Esperienza velica ultraquarantennale con traversata dell'Atlantico,navigazione ai Caraibi , alle Canarie, alle Isole di Capoverde, alle Maldive e in tutto il Mediterraneo dalla Tunisia alla Turchia, con barche di proprietà (l'attuale è la quinta della serie).
Negli ultimi dieci anni percorrenza media annuale di circa 3000 miglia.
Lo skipper farà ...“solo” lo skipper (titolo acquisito presso la Capitaneria di Porto di Venezia), cioè il Conduttore dell'imbarcazione che in questo caso è anche l'Armatore.
Perciò tutte le funzioni relative ad una “hostess”, compresa la pulizia generale a fine settimana, saranno divise a turno tra tutti gli ospiti. A meno che non si preferisca avere una hostess vera e propria, in questo caso bisognerà richiederla e pagarla.
E’ però risaputo che accettare una condivisione globale di tutte le incombenze relative alle manovre di navigazione ed alla gestione della vita in comune in una barca a vela rappresenta un’occasione unica per partecipare ad una reale scuola di vita oltre che ad una vera e propria scuola di vela.

A titolo di presentazione dell’armatore-skipper
Anacleto Realdon, oltre al libro appena uscito( Il pensionauta folle) in allegato
alcuni suoi articoli pubblicati su Il Parlato e su Bolina, uno spot ed una foto(datata).
Articoli anche su
Il Parlato N.7/ 2007 pag.54
http://www.ilparlato.it/images/fileword/ilPARLATO-07.pdf
Il Parlato N.10/2008 pag 54
http://www.ilparlato.it/images/fileword/ilPARLATO_10.pdf
--------------